| 
 | ||
|  | ||
| 
 
 Benvenuto nel sito internet di TORRI STEFANO, dal 1° agosto 2000 sei il visitatore N° >>>  32306  <<< grazie per la visita e arrivederci alla prossima occasione. | ||
| SOMMARIO (cliccare sulle relative pagine per accedervi) 
 ALBUM FOTOGRAFICO: pagina 1/3: Monte Capezzone, Alpe Piane, Baita Coro C A I Novara pagina 2/3: foto speleo di Sambughetto ramo attivo, ramo fossile, palestra Sambughetto, pagine 3/3: sulla Cima Croama, Alpe Quaggione, interno rifugio Croana 
 CASTELLO DI BARBAVARA: i ruderi del castello sorgono su una isolata montagna fra Rocca Pietra e Varallo in Valsesia, storia e leggenda, via di accesso, fotografie. 
 ESCURSIONISMO: monografie escursionistiche con schizzo cartografico dimostrativo di alcune mete significative: MONTE MASSONE (2161), Val d’Ossola MONTRE FENERA (899), Valsesia, via delle grotte e vie escursionistiche. 
 FESTA DEI CERI: tradizionale festa di fine stagione, celebrazione di messa all’altare dei caduti in montagna, al rifugio del Monte Tovo, presso Foresto in Valsesia. 
 FRA DOCINO E LA SUA CONTROVERSA STORIA: storia di fra Dolcino fra Valsesia e Biellese. 
 SUI LUOGHI DI FRA DOLCINO. PARETE CALVA: ultima roccaforte in Valsesia dei dolciniani LA GRANDE MARCIA: trasferimento dei dolciniani dalla Valsesia al Biellese sui monti Tirlo e Rubello. L’ULTINA RESISTENZA: Monti Tirlo, Civetta e Rubello (Panoramica Zegna), descrizione dell’itinerario di accesso e relativi schizzi cartografici. 
 GRUPPO GROTTE NOVARA: la speleologia novarese in tutti i suoi aspetti e manifestazioni 
 MOUNTAIN BIKE: invito alla MTB, descrizione dell’itinerario MTB al Monte Quarone (1221) (Camasco - Civiasco - Varallo) 
 PALESTRA DI SPELEOLOGIA DI SAMBUGHETTO : descrizione dell’accesso e degli armi. PALESTRA-1; PALESTRA-2 
 PIETRA CROANA PALESTRA DI ARRAMPICATA: STORIA DELLA PIETRA CROANA DESCRIZIONE DEGLI ACCESSI DESCRIZIONE DELLE VIE DI ARRAMPICATA 
 RACCONTI DI MONTAGNA: PER NON DIMENTICARE: storia di un ragazzo coinvolto nella Guerra di Liberazione DALL’ALPINISMO ALLA SPELEOLOGIA: considerazioni di un montanaro che, nel corso della sua vita, ha praticato tutte le discipline della montagna. ARRAMPICARE IN ROCCIA: sensazioni dell’arrampicata su roccia L’UNIVERSITÀ DELLO SCI: esperienza di due compagni di cordata alla Scuola di Sci Pirovano allo Stelvio. 
 SPELEOLOGIA PER TUTTI, GROTTA DI BERCOVEI: storia e visita alla grotta in quel di Sostegno nel Biellese. 
 WALSER GLI ELEMANNI CHE VENNERO DAL NORD: storia e schizzo dei flussi migratori 
 LINK DI RINVIO AD ALCUNI FRA I PIU' SIGNIFICATIVI SITI DELLA MONTAGNA 
 cialis 20 mg prezzo in farmaciaMonte Capezzone, Alpe Piane, Baita Coro C A I Novara Rybelsus (Semaglutide)Monte Capezzone, Alpe Piane, Baita Coro C A I Novara Disfunzione erettileMonte Capezzone, Alpe Piane, Baita Coro C A I Novara | ||
| 
 ALTRI SITI REALIZZATI DALLO STESSO AUTORE : (cliccare sui relativi indirizzi Internet per accedervi) 
 MONTAGNA-2 ( http://torriste.supereva.it): monografia escursionistiche e mountain bike; speleologia e Gruppo Grotte Novara; racconti di montagna; rivista CAINOVARA. 
 GRUPPO GROTTE NOVARA ( http://www.gruppogrottenovara.it): sito ufficiale del Gruppo Grotte Novara, organizzazione, attività, storia, statuto, rivista LABIRINTI, molte fotografie, voragine del Pojala, Tana di Morbello. 
 CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Novara ( http://www.cainovara.it ) Sito ufficiale della Sezione di Novara del C A I comprendente tutte le attività sezionali: gite sociali, corsi di alpinismo, speleologia, alpinismo giovanile, biblioteca, Notiziario ed altro ancora . RACCONTI DI UN MONTANARO: (http://julienne.supereva.it): racconti di montagna con i seguenti titoli: CORNO STAINER, IL CAMOSCIO BIANCO, MONTAGNA RICHIO ZERO, NOVECENTO METRI DI LASTRONI, PROGRESSIONI A CONFRONTO, LA LEGGENDA DI CIVIASCO. | ||
| 
 | ||